Aggiungere un menubar orizzontale o verticale è piuttosto facile.
Dovete solo andare in 'modifica codice' accedendo dalla barra in alto a destra, cliccando su 
personalizza.    
Si tratta solo di modificare un pochino il codice html, ma prima di modificare qualsiasi cosa, ricordatevi di salvare sempre le precedenti impostazioni e conservarne una copia. Così nel caso in cui non siate soddisfatti, sarete sempre in tempo a rimediare.
Andate in fondo al codice e cercate questo simbolo: 
/* Footer
1. Prima di tutto cercate la scritta
*Footer,
la trovate molto in fondo, ma per facilitare la ricerca, usate il tasto 
ctrl+F e scrivete nella finestra che vi si apre 
showaddelement, 
e vi apparirà la parte da modificare.
2. Per prima cosa cercate 
head-wrapper e modificate in questo modo:
maxwidgets='3' showaddelement='yes'
3. Ora cercate 
crosscol-wrapper e modificate dove dice 
showaddelement cambiate da 
no a 
yes.
4. Cercate 
main-wrapper e anche qui modificate da 
no a 
yes.
5. Cliccate su salva.
Ora andate in 
Modifica Layout e troverete 3 
Aggiungi gadget, una appena sopra la header, una sotto e una di lato. 
Decedete ora dove volete posizionare la vostra menubar e aggiungete in aggiungi codice html così costituito se avete bottoni da utilizzare:
<a href="http://vostro link" target="_blank"><img border="0" src="http://url immagine"/></a>
oppure questo codice:
<a href="link della pagina da aprire">Nome del link</a> 
se invece non avete i bottoni e volete che appaia solo una scritta.
Ripetete il codice tante volte quanti sono i vostri link.
A questo punto aggiungete i link e le vostre immagini, o i vostri testi. Usate pure le mie immagini se non ne avete, dopo averle editate e aver aggiunto il vosto testo.
MENUBAR CON BOTTONI
Prima di tutto occorre fare i bottoni sui quali cliccare.
Dovete crearli utilizzando un qualsiasi programma di grafica; io utilizzo, tra gli altri 
GIMP e ve lo consiglio, perchè oltre tutto è completamente gratuito ed esiste anche una versione 
GIMP PORTABLE da portare sempre con voi.
Per creare i bottoni, che possono essere inseriti sia sotto che sopra la header, dovete considerare che la fascia costituita dai bottoni deve essere larga quanto la header.
Se avete scelto un background a 2 colonne e il vostro template è il 
MINIMA lo spazio di cui potete disporre è costituito da 648 px.
Se invece avete un 3 colonne lo spazio disponibile è di 868 px.
Molto dipende, ovviamente da quanti bottoni vorrete mettere e di quanti link avete bisogno. 
Calcolate bene la larghezza (width) dei vostri bottoni, calcolando che se avete un 2 colonne sotto la header non entreranno più di 3 bottoni, saranno 4 se avete un 3 colonne. Ma potrete farli anche più piccoli se vorrete.
Non dovranno essere comunque più larghi di 220 px, in ogni caso; li farete quindi più larghi o più stretti.
Una volta ultimate i bottoni, sistemateli nel codice in alto, quello che vi appare nella sidebar che avrete creato e se avrete rispettato bene le misure, la vostra menù bar si posizionerà bene ovunque avrete deciso di posizionarla. Se non dovesse riuscirci, non abbiate timore di chiedere, e lo farò io per voi.
Chiedete pure tutto quello di cui avete bisogno. E come sempre...Buon lavoro!!!